Prima di partire per il ponte di Capodanno, mi sono trovata con un Cavolfiore in frigo, non in avanzato stato di decomposizione, ma comunque non in grado di sopravvivere a quattro giorni di solitudine. Ho deciso allora di preparare una vellutata di cavolfiore e congelarla già porzionata per periodi di carestia. Ne tengo sempre qualcuna congelata in freezer per sollevarmi dall’incombenza di prepararmi la cena quando sono a casa da sola e la voglia di spadellare, ma soprattutto di rassettare la cucina, rasenta lo zero.
La crema di cavolfiore è un piatto facile e veloce da preparare, ideale in quei momenti dove hai mille altre cose da fare e poco tempo da passare ai fornelli. E’ ideale in queste fredde sere invernali accompagnata da un buon bicchiere di Merlot per scaldare gli animi. Tra le tante ricette con il cavolfiore che è possibile preparare vi consiglio di provare il curry: un piatto speziato che vi catapulterà nella cucina indiana.

Vellutata di cavolfiore
Ingredients
- 1 Cavolfiore
- 2 Patate
- 1 Cipolla
- 1 l di Brodo Vegetale
- Sale e Pepe
- Olio Evo
Instructions
La ricetta è davvero semplice: come prima cosa rosolate la cipolla affettata fine in due cucchiai di olio, quindi unite il cavolfiore tagliato a cimette e la patata sbucciata e tagliata a tocchetti. Per rendere la vellutata di cavolfiore più leggera potete anche ometterla, ma perderete un po' di cremosità.
A questo punto non vi resta che coprire con il brodo, salare e mettere il coperchio. Lasciate cuocere finchè le verdure non saranno tenere, ci vorrà circa una mezz'ora.
A cottura ultimata, frullate con un mixer ad immersione, regolate di sale e pepe e, se fosse troppo liquida, rimettete sul fuoco, se troppo densa allungate con un filo di acqua o di latte vegetale.
Servite con crostini croccanti e un giro di olio a crudo.
Ricetta realizzata in Collaborazione con DOGARINA
No Comments