Io amo la pizza, la mangerei tutti i giorni, a qualsiasi ora e la preferirei a qualsiasi altro piatto, soprattutto se si parla di pizza fatta in casa, magari quella della mamma. So che a questo punto si starà già crogiolando nella sua bravura, ma ve lo devo proprio dire: se fino ad ora avete visto le minestre della suocera, non avete idea di com’è la pizza della mamma. Già la minestra e la pizza non reggono il confronto nemmeno se si parla della pizza Sofficini, figuriamoci se parliamo della pizza fatta in casa. Per me non ha paragone nemmeno con quella della pizzeria. In barba al loro forno a legna e al lievito madre, io voglio la pizza fatta in casa dalla mamma.
A questo punto però vi devo dire che la pizza di oggi l’ho fatta io. Non siate tristi però, ho avuto una buona maestra e la mia Pizza Nera Zucca e Ricotta è davvero buonissima. Ho voluto provare l’impasto con carbone vegetale per ottenere un colore scuro, anche perché ancora non sapevo che si potesse fare con la farina di grano arso.

Pizza nera con zucca e ricotta
Ingredients
- Impasto per pizza al Carbone Vegetale o impasto a vostra scelta(link sopra)
- 200 ml di Polpa di Pomodoro Fine
- 200 gr di Mozzarella per Pizza
- 250 g circa di Zucca cotta
- 250 g di Ricotta
Instructions
Stendete l'impasto della pizza su un foglio di carta forno e adagiatelo nella teglia (le dimensioni sono più o meno standard).
Versatevi sopra la polpa di pomodoro e allargatela con il dorso di un cucchiaio fino a ricoprire tutto l'impasto. Salate leggermente la superficie e ponete a lievitare nel forno spento con la luce accesa per mezz'ora.
A questo punto non vi resta che disporre la mozzarella (vi consiglio di grattugiarla con una grattugia a fori grossi se utilizzate il panetto), la zucca a pezzetti e la ricotta, in entrambi i casi aiutandovi con un cucchiaio.
Infornate a 230°C nella parte bassa del forno per 12-15 minuti e gustatela calda.
Ricetta realizzata in collaborazione con Pomì Italia
5 Comments
Franca Matta
31 Gennaio 2016 at 21:07Anche io come mangerie pizza ogni giorno, e in qualunque ora della giornata.. non ho mai provato a realizzare però la pizza nera..dev’essere gustosa..un alternativa alla classica!
anna santese
2 Febbraio 2016 at 0:01amo questo marchio che utilizzo sempre, secondo me sono i numeri uno, la loro salsa è buonissima e dolcissima e cosi densa che consiglio a tutti, ottima poi la tua ricetta, davvero brava.
marianna aria fritta
3 Febbraio 2016 at 20:02questa me l’ero persa!
Ester Pinna
3 Febbraio 2016 at 20:33Pomì nella mia cucina non manca mai, soprattutto per quanto riguarda la realizzazione della pizza! la tua è davvero invitante..complimenti!
speedy70
3 Febbraio 2016 at 20:45Bellissima nel contrasto cromatico e tanto gustosa, ottima con la zucca, che adoro!!!!