Continua la serie di ricette anti-spreco con il mio Pesto di Sedano realizzato con le foglie, parte scartata dai più. Nelle nostre cucine siamo infatti soliti utilizzare i gambi del sedano per preparare soffritti, insaporire minestre e minestroni oppure crudi in pinzimonio e non ci curiamo molto delle foglie di questo ortaggio che in realtà trovano svariati impieghi. Il primo è quello di cui desidero parlarvi oggi, gli altri li vedremo in futuro.
Il Pesto di Sedano è un condimento davvero fresco, ideale per i formati di pasta più lunghi, e molto veloce da preparare. Potrete personalizzarlo come preferite, variando il tipo di frutta secca e di formaggi. Vediamo come l’ho preparato!

Pesto con foglie di sedano
Ingredients
- le foglie di una pianta di Sedano
- 50 ml di Olio Evo
- 1 manciata di Gherigli di Noci
- 2 cucchiai di formaggi grattugiati misti (io Pecorino e Grana)
- Sale
Instructions
Lavate bene le foglie sotto acqua corrente e asciugatele.
Mettetele nel bicchiere del frullatore con l'olio e un generoso pizzico di sale. Iniziate a frullare e, se necessario, unite anche un cucchiaio di acqua per tenere basso il contenuto di olio e riuscire comunque a creare un pesto cremoso.
In ultimo unite le noci e i formaggi grattugiati e finite di frullare.
Dovrete ottenere una consistenza cremosa, e di un verde brillante.
Notes
Potete condire la vostra pasta preferita, io ho scelto gli spaghetti, e decorate con qualche fettina di gambo di sedano e qualche gheriglio di noce.
Ricetta realizzata in collaborazione con Dogarina Vini
53 Comments
marianna aria fritta
11 Febbraio 2016 at 15:25non ho mai dato importanza al sedano… proverò
gironedeigolosivegstyle
11 Febbraio 2016 at 15:32Infatti, si considera poco in cucina, ad eccezione dei soffritti 🙂
Annamaria Iacono
11 Febbraio 2016 at 16:06Che voglia fanno venire i tuoi spaghetti! Ne assaggerei un po’ ben volentieri. Bravissima!
gironedeigolosivegstyle
11 Febbraio 2016 at 16:51Grazie mille!
lacucinasottosopra
11 Febbraio 2016 at 17:22E’ la prima volta che sento parlare di pesto di sedano! Lo proverò, mi incuriosisce un sacco!
gironedeigolosivegstyle
12 Febbraio 2016 at 13:44Fantastico! Grazie 🙂
piattiprontiinunattimo
11 Febbraio 2016 at 18:56Complimenti!!! Sembra veramente delizioso!!!
gironedeigolosivegstyle
12 Febbraio 2016 at 11:26Grazie!
vittoria alimenti
11 Febbraio 2016 at 18:56Ti faccio i miei più sentiti complimenti anche a me piace creare ricette dalle verdure che spesso finiscono nella pattumiera, ma con il sedano ancora non ho mai provato…sarà perche me lo magno tutto pure le foglie…la prossima volta lo usero per fare un pesto come il tuo <3
gironedeigolosivegstyle
12 Febbraio 2016 at 11:07Sono contenta che ti sia piaciuta la mia idea 🙂
Paola
11 Febbraio 2016 at 19:06Da provare, brava come sempre Bea!
gironedeigolosivegstyle
12 Febbraio 2016 at 11:33Molto gentile! 🙂
Monica
11 Febbraio 2016 at 19:37Ma che bella questa ricetta antispreco!
gironedeigolosivegstyle
12 Febbraio 2016 at 11:57Grazie!
Paola D'Ambrosio
11 Febbraio 2016 at 20:10Chissà che gusto fresco deve avere questo pesto, chissà magari da provare anche in estate con una pasta fredda. Grazie per lo spunto, sei bravissima!
gironedeigolosivegstyle
12 Febbraio 2016 at 11:39Si infatti anch’io mi riuserò l’idea in estate! Grazie di essere passata!
I Sapori di Ethra
11 Febbraio 2016 at 21:28veramente molto interessante
gironedeigolosivegstyle
12 Febbraio 2016 at 11:28Grazie!
Elisabetta
11 Febbraio 2016 at 23:31ottima idea anti-spreco! buonissimi
gironedeigolosivegstyle
12 Febbraio 2016 at 11:21grazie!
laura
12 Febbraio 2016 at 8:12Ma che idea gustosa!!! Il mio orto è pieno di sedano,la farò sicuramente 😉
gironedeigolosivegstyle
12 Febbraio 2016 at 11:52Felice che ti sia piaciuta!
maddj
12 Febbraio 2016 at 9:31Bellima ricetta, adoro soprattutto queste del riciclo!!
gironedeigolosivegstyle
12 Febbraio 2016 at 11:44Grazie! Anche a me piacciono molto!
Giovannaincucina
12 Febbraio 2016 at 11:39i pesti mi piacciono molto, questo è proprio da provare
gironedeigolosivegstyle
12 Febbraio 2016 at 11:50Grazie!
frittomistoblog
12 Febbraio 2016 at 12:50ottimi questi spaghetti !!!
sandra
12 Febbraio 2016 at 14:07Un alternativa gustosa al solito pesto, lo proverò sicuramente 😀
gironedeigolosivegstyle
12 Febbraio 2016 at 14:09Grazie!
marilù
12 Febbraio 2016 at 22:40L’idea di utilizzare le foglie, che spesso butto, mi alletta molto. Il sapore fresco del sedano mi piace un sacco. Voglio provarlo come salsa per dei crostini e poi ti farò sapere 🙂
gironedeigolosivegstyle
15 Febbraio 2016 at 11:06Bella idea quella di utilizzarlo sui crostini! La proverò anch’io!
la cucina di katy
12 Febbraio 2016 at 23:33buonissimi e originali
gironedeigolosivegstyle
15 Febbraio 2016 at 11:05Grazie!
Laura
15 Febbraio 2016 at 14:58Caspita, non avevo mai pensato a questa alternativa anti spreco. Davvero un’ottima idea, complimenti!
gironedeigolosivegstyle
16 Febbraio 2016 at 11:44Grazie, felice che ti piaccia!
maria e luigi boiano
15 Febbraio 2016 at 18:31adoro il pesto ma non lo ho mai provato al sedano, mi hai incuriosita voglio assolutamente provarlo
gironedeigolosivegstyle
16 Febbraio 2016 at 11:45Grazie!
maria e luigi boiano
15 Febbraio 2016 at 18:33non avevo mai provato il pesto di sedano, io adoro il pesto e questo devo assolutamente provarlo
gironedeigolosivegstyle
16 Febbraio 2016 at 11:45Grazie!
Elena g
15 Febbraio 2016 at 22:14Visto che amo il pesto devo provare la variante al sedano! Ti faccio i complimenti per il piatto, sembra davvero succulento!
gironedeigolosivegstyle
16 Febbraio 2016 at 11:46Grazie! Fammi sapere se lo provi!
Anna Santese
16 Febbraio 2016 at 0:50complimenti per la foto molto bella, un piatto che ti è riuscito moltissimo, davvero bello esteticamente penso che sia anche molto ma molto buono.
gironedeigolosivegstyle
16 Febbraio 2016 at 11:49Grazie, sono contenta che le immagini catturino l’attenzione!
Franca Matta
16 Febbraio 2016 at 1:37Ho assaggiato il pesto di sedano in un ristorantino della mia città..all inizio ero un pò scettica, ma dopo averlo assaporato con la pasta mi è piaciuto tanto!
gironedeigolosivegstyle
16 Febbraio 2016 at 12:15Si, con la pasta è davvero ottimo e fresco!
Ester Pinna
16 Febbraio 2016 at 1:59Questo pesto dev’essere delizioso, amo il sedano, sia crudo che cotto! quindi devo provare assolutamente anche il pesto!
gironedeigolosivegstyle
16 Febbraio 2016 at 12:16fammi sapere allora!
Annamaria
16 Febbraio 2016 at 12:01Ciao Beatrice. Ho provato la tua ricetta e, che dire? Fantastica davvero! e’ piaciuta a tutti e c’è chi ha chiesto il bis. Bravissima e grazie.
gironedeigolosivegstyle
16 Febbraio 2016 at 12:27Sono molto felice! 🙂
simona burgio
16 Febbraio 2016 at 15:06il pesto di sedano mi mancava!!!! mi stuzzica tantissimo l’idea….voglio provare a realizzarlo subito…grazie per la ricetta favolosa e la segnalazione del vino!
gironedeigolosivegstyle
16 Febbraio 2016 at 15:13Grazie a te per essere passata! Buon appetito!
thenosogirlygirl
17 Febbraio 2016 at 0:15hmm YUUMS!
xoxo
gironedeigolosivegstyle
17 Febbraio 2016 at 13:48thanks!